L’area “Turismo enogastronomico” descrive i percorsi enogastronomici dell’area jonico-salentina, le attività sportive ed amatoriali (cicloturismo, pescaturismo, golf, ippica), l’artigianato locale, l’offerta turistica ricettiva (masserie, agriturismo, B&B, ecc). Il Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino vuole favorire la valorizzazione di percorsi del gusto salentino costruiti su punte di eccellenza: le aziende agricole e agroalimentari, i prodotti tipici, i prodotti artigianali, ristoranti e bar che valorizzano i prodotti del territorio.
Il Portale del Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino mira ad agevolare:
- La diffusione della conoscenza e la promozione di circuiti enogastronomici legati alle produzioni del territorio;
- L’integrazione dell’offerta di prodotti tipici con la componente turistico-ricreativa ed artigianale;
- La diffusione della conoscenza di aziende per la vendita diretta (farmer’s market), delle fattorie didattiche e delle aziende multifunzionali;
- La diffusione della conoscenza di canali distributivi di nicchia in sinergia con il turismo di qualità.
Percorsi enogastronomici:
Artigianato tipico
Attività sportive e ricreative
Ospitalità
Masserie multifunzionali, vendita diretta, didattica, ecc